![]() |
|
||||||
Welfare e Terzo settoreTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. MAESTRI D’ARTE. Recuperare competenze ed oggetti dimenticatiIn un’asta di beneficienza le opere create dai senza dimora con materiali di riuso 14/12/2016
Un’asta di beneficienza a sostegno degli artigiani dell’Accademia dello Zazer. Ad organizzarla è l’Esercito della Salvezza nella storica sede in via degli Apuli‚ 41 per il 16 dicembre alle ore 18.00. Tutte le opere che saranno battute nel corso di questa asta dal forte valore simbolico sono state realizzate proprio dagli ospiti di quello che una volta veniva definito "l'albergo del popolo"‚ centro sociale e quartier generale dell'Esercito della Salvezza. Qui‚ dal 2001‚ nasce il progetto Accademia dello Zazer‚ luogo dove le persone possono riscoprire la quotidianità‚ il calore‚ le relazioni‚ l'uso concreto del tempo‚ le abilità e competenze dimenticate e il piacere della creazione. Ogni giorno‚ infatti‚ a Roma 8mila persone dormono in strada: perché hanno perso il lavoro e gli affetti‚ perché non sono stati risparmiate dalla crisi‚ perché hanno perso la loro strada. Molti di loro si rivolgono all’Esercito della salvezza e molti nuovi volti sono sempre più giovani. Le opere create donando nuova vita ad oggetti che qualcuno ha destinato alla spazzatura‚ che mani sapienti hanno saputo trasformare in oggetti con nuove identità artistiche‚ saranno proposte da battitori d’eccezione‚ testimoni di vite impegnate. Ogni oggetto a raccontare storie: la propria‚ fatta di abbandono e nuova trasformazione‚ e quella delle mani che questa trasformazione hanno condiviso e reso possibile: un jeans diventa tappeto‚ una gomma di automobile una poltrona‚ argenti dimenticati diventano gioielli di gran pregio‚ libri destinati al macero si fanno albero di Natale.
Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore
|