Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Le parole possono uccidere‚ per difendersi parte la No Hate Words Only Love Speech

Campagna di crowdfunding contro i discorsi d’odio promossa da Aicem   08/07/2016


L’Aicem - Associazione Internazionale Cooperazione per l’Educazione nel Mondo lancia la campagna di crowdfunding No Hate Words Only Love Speech per dire stop ai “discorsi d’odio”‚ ai commenti e alle parole offensive e a tutti gli innumerevoli modi utilizzati per offendere una persona nel mondo del web.
L’associazione‚ partner ufficiale del No Hate Speech Movement del Consiglio d’Europa‚ vuole portare anche in Italia l’omonima campagna con l’intento di coinvolgere ragazzi e volontari nell’iniziativa e realizzare un cambiamento dal basso.
L’ obiettivo è quello di sostenere in Italia‚ le persone affette da tutte le forme di crimini d’odio: il bullismo‚ il cyberbullismo‚ le discriminazioni di origine etnico-razziale‚ religiosa‚ di genere o basata sul proprio orientamento sessuale.
Per fare questo‚ Aicem ha stabilito delle metodologie che mirano ad agire sui processi partecipativi ed educativi‚ lavorando sia con i ragazzi sia con chi si occupa della loro educazione con attività quali:
creazione di eventi  a livello nazionale e internazionale per parlare del fenomeno ed elaborare una strategia comune; distribuzione di un manuale del Consiglio d’Europa nelle scuole e negli istituti così da aiutare insegnati ed educatori ad arginare gli episodi di bullismo e dedicare del tempo all’educazione ai diritti umani; creazione di uno sportello d’ascolto per le vittime dell’Hate Speech - già attivo un giorno alla settimana - ma l’obiettivo è quello dare una disponibilità maggiore.
Per raggiungere questi traguardi finale l’associazione richiede il contributo di tutti. Chi è interessato a saperne di più e vuole contribuire‚ può approfondire‚ visitando la pagina web della campagna‚ oppure il sito dell'associazione‚ o scrivere a info@aicem.it - comunicazione@aicem.it.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta