Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Globalizzazione e diritti fondamentali‚ a 40 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli

Convegno internazionale promosso dalla Lelio e Lisli Fondazione Basso Issoco   20/06/2016


Si svolgerà a Roma il 4 ed il 5 luglio 2016 il convegno internazionale dal titolo “Globalizzazione e diritti fondamentali‚ a 40 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli” promosso dalla Lelio e Lisli Fondazione Basso Issoco.

Il convegno in occasione dei 40 anni della dichiarazione dei diritti dei popoli‚ proclamata il 4 luglio del 1976 ad Algeri su iniziativa di Lelio Basso‚ si propone di ripercorrere la lunga storia da quella data ad oggi‚ ricordando che la dichiarazione di Algeri fu il passo conclusivo del percorso del trentennale processo di decolonizzazione avviato nel secondo dopoguerra. Un'occasione per ricordare il passato e riflettere sulle sfide culturali e politiche di un futuro sempre più difficili per coloro che credono nella priorità dei diritti fondamentali.

Il programma dei due giorni – con inizio lunedì 4 luglio alle ore 9.30 alle 17.00 e martedì 5 luglio dalle 9.30 alle 15.30 prevede numerosi interventi (guarda il programma)
Vi segnaliamo che i lavori del 4 luglio saranno ospitati presso la Nuova aula del palazzo dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati in Via di Campo Marzio‚ 78; i lavori del 5 luglio si svolgeranno invece presso la sala convegni Giubileo della LUMSA in Via di Porta Castello‚ 44 a Roma.

Per partecipare è necessario compilare ed inviare il modulo di registrazione entro il 24 giugno a basso@fondazionebasso.it. Per disposizioni della Camera dei Deputati‚ è obbligatorio un documento d’identità valido e per gli uomini indossare la giacca. Sarà a disposizione del pubblico in sala la traduzione simultanea in inglese e spagnolo.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta