Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Welfare e Terzo settore

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentato il documento–base per la redazione del Piano sociale regionale 2016–2018

Previste nei prossimi mesi in tutto il Lazio 8 assemblee territoriali e 15 tavoli tematici   17/05/2016


La lotta alla povertà‚ dare risposte concrete alla domanda di inclusione sociale da parte di quanti vivono in condizioni di disagio e l'investimento sulle nuove generazioni sono le tre priorità alla base del nuovo Piano sociale regionale.

Ecco gli obiettivi del Piano sociale regionale:

- definire una strategia per l'offerta di servizi da assicurare alla popolazione e per il funzionamento della governance del sistema;

- dare forma a un vero e proprio "sistema" di servizi e interventi che sia l'espressione istituzionale di una comunità che "si prende cura" in modo intelligente ed efficace delle persone più vulnerabili;

- andare oltre la semplice riproposizione di servizi finanziati sulla base della "spesa storica"‚ riorganizzando l'offerta in relazione ai bisogni della popolazione maggiormente esposta al rischio di esclusione sociale;

- definire i livelli essenziali delle prestazioni da assicurare in tutto il territorio regionale‚ garantendo pari opportunità di accesso.

Il nuovo Piano sociale dovrà essere uno strumento di programmazione in grado di coniugare esperienze ed azioni positive in atto con esigenze di innovazione nel campo degli interventi e delle politiche sociali‚ e la sua elaborazione dovrà avvenire attraverso un percorso ad alto grado di partecipazione e trasparenza‚ capace di coinvolgere tutti gli attori sociali in grado di dare il proprio contributo. 

Da maggio 2016 sono previsti otto incontri‚ uno per Roma Capitale‚ uno per ciascuna provincia del Lazio e tre nel territorio della provincia di Roma‚ rispettivamente nell'area nord‚ est e sud della Città metropolitana. A ciascun incontro parteciperanno gli amministratori e le istituzioni locali‚ le consulte territoriali‚ i sindacati e il mondo del terzo settore e dell'associazionismo sul tema della governance‚ della co-progettazione e della partecipazione.  Accanto agli incontri di ascolto partecipato‚ saranno organizzati 15 tavoli tematici‚ che vedranno la partecipazione degli addetti ai lavori e dei portatori d'interesse‚ sulle tematiche della famiglia‚ della povertà e della disabilità. Anche questi appuntamenti saranno dislocati sul territorio.

A breve sul sito Sociale Lazio sarà possibile consultare il calendario degli incontri territoriali.

Scarica il documento-base per la redazione del Piano Sociale Regionale
 

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Welfare e Terzo settore


Vedi le altre dal notiziario Welfare e Terzo settore

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta