![]() |
|
||||||
Servizio CivileTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Disciplina dei rapporti tra enti e volontariPubblicata la Circolare UNSC 30 settembre 2004 14/11/2004
Il provvedimento in oggetto prevede norme su: presentazione in servizio, orario di servizio, permessi, rinunce e interruzioni, sostituzioni, esclusioni, malattie, maternità e infortuni. Rispetto alle malattie la circolare ribadisce come al volontario, che avrà preventivamente comunicato l’evento e fornito l’apposita certificazione sanitaria spetti, per i primi quindici giorni di assenza, il compenso mensile per l’intero importo. In caso di assenza dovuta ad infortunio verificatosi durante e per effetto delle attività svolte nel servizio, compreso il tragitto da e per il luogo in cui la prestazione viene effettuata, al volontario spetta l’intera retribuzione fino a completa guarigione clinica. Per i permessi è previsto che nell’arco dei dodici mesi del progetto il volontario possa usufruire di un massimo di venti giorni di permesso retribuito per esigenze personali comprese, a titolo esemplificativo, gravi necessità familiari, esami universitari, donazione di sangue. Per ogni volontario, inoltre, dovrà esser predisposta una cartella personale nella quale viene tenuta tutta la documentazione riferita all’interessato di cui la circolare dà indicazione.
Le ultime dal notiziario Servizio Civile
|