Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Alla scuola Pisacane Mare/Madre: un ponte di libri per Lampedusa

In occasione della Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti‚ rifugiati e sfollati   17/12/2013


Il Cemea del Mezzogiorno partecipa e invita all’incontro organizzato insieme ai genitori e insegnanti della Scuola Carlo Pisacane per il 18 dicembre 2013Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti‚ rifugiati e sfollati dal titolo Mare/Madre Apriamo la porta dell’accoglienza: un ponte di libri per Lampedusa.
Genitori‚ insegnanti e alunni della scuola Carlo Pisacane insieme in una vera e propria festa dell’incontro‚ con letture‚ racconti‚ musica‚ giochi‚ canzoni‚ installazioni e laboratori‚ aperta alle famiglie e al quartiere dalle ore 15.00 alle 19.30.
Per ricordare tutti insieme alcuni valori fondamentali quali: lotta al razzismo‚ educazione al rispetto‚ all’accoglienza e al valore della diversità. In un momento in cui le morti annunciate nel Mediterraneo sembrano negare dignità e umanità‚ è importante ribadire il valore dello scambio e dell’incontro: il mare non più come strumento di morte e di divisione‚ ma come mezzo di unione e di condivisione delle culture‚ come culla della civiltà‚ un “mare madre”‚ grembo accogliente e fonte di vita.
I bambini‚ le famiglie e le maestre della scuola dell’infanzia hanno anche organizzato una raccolta fondi per sostenere il progetto di Ibby Italia per una biblioteca per minori italiani e migranti a Lampedusa:anche i libri uniscono‚ da una sponda all’altra del mare.
Con questa giornata alla Pisacane vuole ricordare anche l’urgenza di una riforma del diritto di cittadinanza‚ perché chi nasce e vive in Italia è italiano. Per contatti e informazioni: pisacane18dicembre@gmail.com

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta