Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il carcere visto dai giovani

Presentata la ricerca commissionata dal Forum Nazionale dei Giovani   18/05/2010


A seguito dei numerosi fatti riportati dalla cronaca degli ultimi anni‚ quello delle carceri rappresenta un tema di crescente interesse nel nostro paese. Il Forum Nazionale dei Giovani ha deciso di affrontare il problema partendo da un’indagine sulla conoscenza e sulla rappresentazione che giovani hanno del sistema penitenziario e della sua funzione sociale.
I risultati della ricerca‚ svolta dall’istituto Gipieffe‚ sono stati presentati alla sala del Refettorio della Camera dei Deputati durante il convegno I giovani pensano il carcere: fra informazione e rieducazione. Alla giornata‚ hanno preso parte‚ oltre alla ricercatrice GPF Daniela De Stradis e al portavoce del Forum Nazionale dei Giovani Antonio De Napoli anche personalità del mondo della politica‚ dell’associazionismo e altri esperti in materia.
Il sistema carcerario italiano manifesta una serie di problemi legati a molteplici fattori: sovraffollamento‚ alto numero di suicidi‚ situazione sanitaria critica‚ personale e assistenza socio-psicologica insufficiente. A complicare la situazione vi è il fatto che i carceri si configurano come dei sotto sistemi accessibili solo a chi vi è recluso o impegnato in attività lavorative o di volontariato; questo fa si che le informazioni‚ i dati e i problemi che riguardano il sistema carcerario sono poco conosciuti e spesso l’informazione che scaturisce dai media risulta falsa‚ e come ha affermato il cappellano del carcere di Lecce don Raffaele Bruno tesa a costruire rappresentazioni mentali per scopi politici.

Per saperne di pił:
Leggi l’approfondimento

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta