Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Poggio Mirteto un incontro su La dipendenza da alcool

Per approfondirne le problematiche connesse all’abuso o dipendenza   17/02/2009


Il Coordinamento delle Associazioni della Bassa Sabina e il Servizio di Alcologia dell’Asl di Rieti invitano gli operatori sociali e sanitari, gli insegnanti, i cittadini alla conferenza La dipendenza da alcool a cura del Dott. Angelo Giuliani responsabile del Servizio di Alcologia – Asl Rieti.
Appuntamento venerdì 27 febbraio 2009, alle ore 16.00, presso la Sala Farnese del Comune di Poggio Mirteto.
Questa iniziativa vuole fornire l’occasione per approfondire alcuni aspetti delle problematiche connesse all’abuso – dipendenza da alcool etilico. Un problema drammatico, una emergenza sociale di cui si sta accorgendo anche il legislatore, che causa grandi sofferenze individuali, familiari e sociali e che ultimamente sembra fare da sfondo ad inquietanti fatti di cronaca. Fonti provenienti dall’Istituto Superiore di Sanità parlano di circa 9 milioni di bevitori problematici in Italia e di 750.000 minori a rischio nella fascia d’età compresa tra i 18 e 24 anni.
L’alcoolismo causa circa 30.000 morti l’anno, contribuisce ad incrementare il numero dei ricoveri ospedalieri, causa in maniera più o meno diretta circa il 50% degli incidenti stradali, fa da sfondo agli infortuni lavorativi, agli incidenti domestici, ai divorzi, agli abusi sulle donne, su minori, è causa di omicidi e suicidi.
Un altro obiettivo della conferenza è informare sulle iniziative che su questo tema l’Asl di Rieti, il Distretto sanitario, il Distretto sociale Mirtense 2 stanno sviluppando per affrontarlo.
Parteciperanno al dibattito gli operatori del Distretto sociale Mirtense 2, gli operatori del Distretto sanitario, gli operatori del CSM - Poggio Mirteto, gli insegnanti del Polo Didattico - Poggio Mirteto.
Per informazioni ulteriori: Aresam-onlus - Liliana Cultrera cell.347.6056798, Elcaracol-onlus - Loredana Biagioni cell. 347.2357146.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta