Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Convegno Alcohol Prevention Day

In occasione del mese di Prevenzione Alcologica   10/04/2008


Il 17 aprile 2008 è l’Alcohol Prevention Day 2008. Giunto alla sua settima edizione, finanziato dal Ministero della Salute e svolto nell’ambito dell’accordo formale di collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, il convegno, che si svolge in viale Regina Elena 299 a Roma, sarà occasione per discutere e confrontarsi in merito alla prevenzione alcolcorrelata.
L’APD 2008, momento cardine del Mese di Prevenzione Alcologia, è svolto in stretta collaborazione con la Società Italiana di Alcologia, l’Associazione Italiana dei Club degli Alcolisti in Trattamento - AICAT e con Eurocare attraverso una partnership collaudata che coinvolge il livello regionale e locale, e che ogni anno riceve il sostegno e la partecipazione di tante realtà alcologiche che pongono la persona e le sue esigenze di salute e di sicurezza al centro di un percorso di solidarietà e di prevenzione.
L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso l’Osservatorio Nazionale Alcol e il Centro Collaboratore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Promozione della Salute e la Ricerca sull’Alcol, persegue, tra le altre, le priorità già previste nel Piano Nazionale Alcol e Salute e nel Programma Guadagnare Salute.
Il riscontro di fenomeni emergenti, quale la diffusione dell’abuso di alcol in tutte le classi di età e non solo tra i giovani, o di circostanze e condizioni come la gravidanza per le donne, la guida in stato di ebbrezza, le tipologie o i contesti di lavoro che richiedono un intervento attento e costante, anche legislativo, rappresenta un motivo di comune preoccupazione anche in virtù delle attribuzioni e dei ruoli, che appare necessario consolidare al fine di assicurare un maggiore livello di protezione per i cittadini sia in termini di salute che di sicurezza.
Per ulteriori informazioni: telefono verde alcol 800.632000.
Visualizza il programma completo:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta