Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Vie d’Uscita: Il Fenomeno della Tratta nella Regione Lazio

Esperienze e territori a confronto   12/03/2008


La tratta costituisce uno di quei fenomeni della nostra realtà sociale che si sviluppa nelle pieghe della normalità.
Attualmente ci si muove verso metodologie d’intervento basate sul coinvolgimento della totalità del tessuto sociale di un territorio ed il continuo aggiornamento degli operatori.
Il primo dei sette seminari previsti nel Lazio dal titolo Il fenomeno della tratta nella Regione Lazio. Esperienze e territori a confronto avrà luogo a Roma il 12 ed il 13 marzo dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e sarà ospitato presso l’Auditorium di via Rieti 13.
Il seminario si pone l’obiettivo di diffondere e condividere le conoscenze e le riflessioni sperimentate tra i ricercatori, gli studiosi, gli operatori impegnati sul campo.
Il progetto intitolato Vie d’uscita, formazione, rete, interventi contro la tratta prevede diversi seminari e persegue l’obiettivo di promuovere la costruzione di un sapere locale sulla tematica della tratta di esseri umani e il consolidamento di una rete operativa tra i soggetti territoriali impegnati su questo tema: politici e amministratori locali, magistratura e forze dell’ordine, parti sociali, servizi sociali istituzionali e del terzo settore.
Nel corso dei seminari sarà illustrata e distribuita la ricerca realizzata su tutto il territorio regionale per verificare lo stato del fenomeno e dei servizi di protezione sociale attivati.
Gli altri cinque seminari intitolati Riconoscere i volti della tratta nei diversi territori si svolgeranno in tutte le province del Lazio tra aprile e maggio. Queste le date: Rieti 2 e 3 aprile, Frosinone 22 e 23 aprile, Latina 7 e 8 maggio, Roma 14 e 15 maggio, Viterbo 21 e 22 maggio.
Il progetto si chiude con un incontro regionale Saperi locali e modello regionale che avrà luogo ancora a Roma il 26 e il 27 Maggio e richiamerà tutti i referenti coinvolti.
Il seminario, oltre a restituire una visione d’insieme delle diverse situazioni provinciali, aprirà un confronto con altre esperienze regionali e nazionali di rilievo.
Per informazioni: Segreteria Organizzativa Theores - Scuola Superiore di Lavoro Sociale Parsec Cooperativa Sociale a r.l., viale Jonio 331 00141 Roma tel. 06.86209991, fax 06.8611067.
Consulta il programma delle giornate:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta