Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Inclusione lavorativa e sociale per autori di reato

Convegno presso il carcere di Rebibbia   13/02/2008


Si tiene a Roma, giovedì 14 febbraio 2008, presso la Casa Circondariale di Rebibbia, in via C. Majetti 165, dalle ore 12.00 fino alle ore 19.30 il convegno Percorsi di Inclusione Sociale e Lavorativi per Autori di Reato: Confronti e Proposte.
L’operazione, promossa da O.P.E.N. - Offenders Pathways to Employment Nation Network, la cordata composta da 60 organizzazioni (tra cui Enti locali, associazioni e cooperative sociali), il cui obiettivo è quello di sviluppare e migliorare i metodi ed i sistemi per favorire l’inserimento/reinserimento socio-lavorativo delle persone autrici di reato, nasce nel quadro dell’Iniziativa Comunitaria Equal e su richiesta del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Durante la manifestazione verrà proiettato il cortometraggio Viaggio in Italia attraverso esperienze di inserimento socio-lavorativo per persone detenute ed ex-detenute, adulti e minori, a seguito prenderanno la parola tra gli altri anche Carmelo Cantone - Direttore della Casa circondariale di Rebibbia, Alessandro Padovani - Direttore Rete OPEN, ed al termine del dibattito ci sarà un concerto musicale a conclusione dell’incontro.
Per maggiori informazioni: tel. 06.69924595, e-mail oradaria@mclink.it tel. 096420948, e-mail: segreteria.bonamico@consorziosociale.coop
Visualizza il programma completo del convegno:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta