![]() |
|
||||||
VolontariatoTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. A Capodanno S.O.S. Roma non va in vacanza, anzi…Dal 28 dicembre al 2 gennaio la Sala Operativa ha ricevuto oltre mille segnalazioni 07/01/2008
Il bilancio del lavoro svolto dalla Sala Operativa Sociale del Comune di Roma negli ultimi giorni dell’anno è degno di nota: 433 interventi d'emergenza su strada dal 28 dicembre al 2 gennaio. Sono questi, infatti, i giorni in cui le persone in difficoltà e i senza dimora hanno più bisogno d’aiuto. La sala operativa sociale è un servizio del Comune di Roma dedicato a tutte le emergenze di carattere sociale che si verificano sul territorio cittadino e che riguardano anziani, bambini soli o in difficoltà, minori non accompagnati, disabili, stranieri, senza fissa dimora. Tra coloro che hanno chiesto aiuto nei giorni di festa, ben il 30% sono donne, 29 sono stati i minori presi in carico e 57 gli anziani, dei quali 23 con più di 76 anni. Il servizio, attivo tutto l’anno, ma specialmente in inverno, quando le temperature rigide rendono più difficili le condizioni dei senza fissa dimora, opera con diversi mezzi; dispone di una rete di accoglienza che quest’inverno ha raggiunto i 4.346 posti e di una struttura di accoglienza allestita presso i giardini di Castel Sant’Angelo che ospita migliaia di persone. Ogni notte poi, gli uomini della Sala Operativa setacciano la città con due pullman per assistere i clochard e accompagnarli, con il loro consenso, all’interno di strutture protette.
Le ultime dal notiziario Volontariato
|