Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Una mattinata a Regina Coeli

Il SEAC riflette anche insieme ai detenuti   03/12/2007


Accolgo molto felicemente questo Convegno all’interno di Regina Coeli perché il volontariato è una realtà importantissima in un posto come questo dove ci sono molte persone in attesa di primo giudizio ha sostenuto Mauro Mariani Direttore del Carcere di Regina Coeli L’obiettivo è quello di restituire dignità e senso di umanità al carcere. E questo grazie ai volontari che, aiutandoci nella nostra attività, fanno entrare la società qui dentro.
Subito dopo i detenuti hanno letto un documento da loro redatto che, attraverso tre argomentazioni, ha portato un valido contributo alla discussione. Il primo argomento ha riguardato l’uscita, il secondo le misure alternative e il terzo i noi da sciogliere.
Le misure alternative sono l’unica via praticabile perché garantiscono il rispetto dei diritti delle persone e impegnano gli interessati ad una maggiore responsabilità ha sottolineato Celso Coppola, Consigliere Nazionale SEAC, inoltre si deve insistere sull’approvazione del nuovo codice penale che prevede la penalizzazione. Il Magistrato di Sorveglianza di Roma Paolo Canevelli crede invece che la riforma del codice panale non ci sarà da qui a breve termine e anche le misure alternative non sempre funzionano o perché le pene sono troppo brevi o perché sono per periodi lunghi. Inoltre con le risorse attuali è un illusione pensare di far ricorso alle misure alternative. Raffaela Milano Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma ha posto l’attenzione sul fatto che l’inclusione sociale dopo il carcere deve nascere dentro. I due mondi devono comunicare. E questo lo si ottiene anche attraverso il volontariato.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta