Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Don Luigi Di Liegro, una vita per gli altri

Tanti splendidi soli: arte e solidarietà nel segno di Don Luigi   31/10/2007


Un uomo ed un sacerdote straordinario, una voce per i diritti e la dignità di quelli che la società dell’efficentismo considera ultimi, una presenza che ancora lascia la sua scia di luce e il suo insegnamento senza retoriche e pietismi.
Così, a 10 anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Don Luigi Di Liegro, fondatore della Caritas Diocesana romana, si moltiplica in tanti splendidi soli, piccoli miracoli che ogni giorno fanno sì che la speranza si accenda. E proprio Tanti splendidi soli è il titolo della serata che la Fondazione Don Luigi Di Liegro, che dal 1999 ne raccoglie l’eredità, ha voluto dedicargli all’Auditorium Parco della Musica il 29 ottobre tra note, poesia, racconti, testimonianze. Filo conduttore l’esempio di un uomo capace di cogliere l’essenza e la concretezza dei bisogni degli ultimi nelle parole di chi lo ha conosciuto, ma anche in interventi capaci di riproporre i temi a lui cari: i senza fissa dimora, l’immigrazione, la malattia mentale, l’AIDS.
All'evento, promosso sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Roma e Comune di Roma, è intervenuto l’Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Roma Silvio Di Francia ed hanno partecipato alla serata - condotta dalla giornalista Giulia Fossà e dall’attore Roberto Ciufoli - Lino Banfi, l’attore Marco Baliani, Giulio Scarpati, che ha di recente vestito i panni di Don Di Liegro per la fiction tv L’uomo della carità, l’attrice Giuliana Lojodice, che ha recitato poesie di Alda Merini, la cantante Donatella Pandimiglio, Pape Kanouté e il suo Trio, i Poeti del Mondo-Portico 47, Monsignor Guerino Di Tora, presidente della Caritas Diocesana e, a chiudere in musica e allegria, la forza della taranta di Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana.
Il ricavato della serata è stato devoluto a favore dei progetti di solidarietà della Fondazione Di Liegro.
Visualizza il sito della Fondazione Di Liegro:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta