Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Dove mangiare, dormire, lavarsi

Una guida per le persone senza fissa dimora di Roma   20/01/2006


Per le persone senza fissa dimora di Roma esiste una guida particolare intitolata Dove mangiare, dormire, lavarsi, una iniziativa già presa in passato dalla Comunità di S.Egidio.
I dati presentati dall’Associazione in occasione della presentazione della guida sono allarmanti: sono 7000 i veri poveri a Roma, cioè coloro che non hanno un tetto sotto il quale dormire. 2000 dormono in strada ogni sera, 3000 usufruiscono dei centri di accoglienza, 2000 occupano reparti di fortuna, ovvero baracche e fabbricati fatiscenti.
Altrettanto preoccupanti sono i dati nazionali: le famiglie che vivono in condizioni di povertà relativa, ovvero con la metà del reddito di un italiano medio, sono 2.674.000. Il 5% di questi sono al nord, il 7% al centro e il 26% al sud.
Le persone che hanno frequentato il Centro di accoglienza della Comunità di S.Egidio sono 8.400. I romani che hanno chiesto aiuto ai servizi di S.Egidio sono 333, tra i quali 223 hanno un’abitazione, 110 sono senza fissa dimora, 97 sono ultrasessantenni.
Gli immigrati hanno maggiore capacità di adattamento e sono mediamente più giovani rispetto agli italiani, i quali non trovano nel proprio paese strutture adeguate per reinserirsi.
Vai al sito della Comunità di S. Egidio:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta