Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il carcere visto da Antigone

Un cd-rom fa la mappa sulle illegalità nelle carceri italiane   29/10/2005


Il 20 settembre 2000 entrava in vigore il nuovo regolamento di esecuzione dell’ordinamento penitenziario. Norme di buon senso per migliorare la qualità della vita dei detenuti, il vitto, la vivibilità degli spazi, l’igiene personale e la pulizia dei locali.
Ora Antigone, Associazione che da anni si occupa di queste tematiche, fa il punto della situazione sulle carceri italiane, alla luce di due articoli transitori finali che fissavano a 5 gli anni a disposizione delle carceri per adeguarsi ai parametri fissati.
Il risultato dell’osservazione diretta fatta dall’associazione, sulle condizioni di vita materiale di più del 50% dei detenuti, non è edificante: buona parte delle carceri è fuori legge.
I 207 carceri italiani dovrebbero ospitare al massimo 49.959 detenuti contro i 59.649 presenti, un esubero di 16.690 persone.
Il rapporto educatore/detenuto è di 1 a 107, e ci sono 2 psicologi per istituto.
In particolare il carcere di Rebibbia presenta un esubero di 415 detenuti, l’edificio, del 1972, necessiterebbe di manutenzione, soprattutto all’impianto idraulico ed elettrico. I bagni delle celle non sempre sono in un vano separato, e non hanno né doccia né acqua calda.
Per ulteriori informazioni vai al sito dell'Associazione Antigone:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta