Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

200.000 persone alla marcia della pace Perugia-Assisi

Per dire no a tutti i terrorismi   23/09/2005


Facce sorridenti di tutte le età‚ striscioni colorati‚ camioncini musicanti hanno caratterizzato‚ anche questÂ’anno la Marcia della Pace Perugia-Assisi che‚ dal 1961 tante volte ha detto si alla pace contro tutti i terrorismi.
24 km per la pace‚ per i diritti umani‚ per la giustizia sotto lo slogan Mettiamo al bando la miseria e la guerra. Riprendiamoci lÂ’Onu. Io voglio. Tu vuoi. Noi possiamo..
Un appuntamento importante quello proposto dalla Tavola della Pace e che ha visto coinvolte tante associazioni‚ gruppi scout‚ enti locali‚ ma anche tante singole persone provenienti da tutta Italia per manifestare anche in favore della Campagna No Excuse 2015 adottata nel 2000 da 189 capi di Stato e di Governo presso le Nazioni Unite. Otto obiettivi cruciali tra i quali lÂ’eliminazione della povertà estrema‚ delle disparità fra sessi‚ del degrado ambientale‚ da realizzare entro il 2015.
E se i volontari di Legambiente a Ponte S. Giovanni‚ insieme al materiale informativo distribuivano palloncini colorati‚ a Bastia Umbra le diverse associazioni riunite nel Villaggio della coalizione davano ai marciatori pane‚ cioccolata e sacchetti di acqua fresca per ricordare di farne un uso attento e ragionevole.
Neanche la pioggia‚ che ha caratterizzato gli ultimi chilometri della marcia‚ ha fermato le tante persone che accedevano alla Rocca di Assisi. UnÂ’atmosfera straordinaria che trapela anche dalle parole di Flavio Liotti coordinatore della Tavola della Pace Abbiamo mostrato che legare le questioni della pace e della riforma dellÂ’Onu con quelle dellÂ’economia mondiale‚ della povertà e delle disuguaglianze è possibile. Un importante partecipazione per la soluzione di questi problemi.
Vai al sito della Tavola della Pace:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta