Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Una città più umana

Protocollo di intesa per garantire funerali ai più poveri   25/05/2005


La Comunità di Sant’Egidio, la Caritas Diocesana, l’AMA e il Comune di Roma hanno firmato un protocollo di intesa della durata di un anno a partire da martedì dal marzo 2005 per garantire il servizio di onoranze funebri a persone decedute in condizione di estrema povertà.
Grazie a questa intesa tra associazioni e amministrazione comunale, Roma è ufficialmente la prima città italiana a sancire il diritto per le persone senza fissa dimora ad un funerale e ad una sepoltura in piena regola. Un gesto di civiltà e un segno di rispetto della dignità umana che riguarda potenzialmente i più di 5000 senza tetto presenti nella Capitale.
Alla Caritas e alla Comunità di Sant’Egidio tocca il compito di organizzare le cerimonie funebri e di segnalare 50 nominativi di persone decedute in condizioni di assoluta indigenza e in solitudine, specificandone anche l’appartenenza religiosa per la sepoltura in cimiteri cristiani, ebraici o islamici.
L’AMA inoltre si impegna a coprire le spese funerarie per le 50 persone segnalate avvalendosi della propria Agenzia di Onoranze Funebri e provvedendo alla sepoltura presso il Cimitero Flaminio o in altri cimiteri di propria gestione.
Per maggiori informazioni: Comunità Sant’Egidio, Piazza Sant’Egidio 3/a, Roma, tel. 06.57300510, fax. 06.5800197, info@santegidio.org
Vai al sito della Comunità Sant'Egidio:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta