Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Italiano che mi serve, terza edizione

A Roma corsi di lingua mirati ad un pieno esercizio dei diritti di cittadinanza   01/03/2005


Acquisire la padronanza della lingua italiana per esercitare appieno i diritti di cittadinanza: su questi presupposti prende il via la terza edizione de L’Italiano che mi serve, corsi di lingua per cittadini italiani e stranieri per migliorare l’accesso ai servizi e la conoscenza della città. Promossa dall’Assessorato alle Politiche educative e scolastiche del Comune di Roma, il Centro Documentazione Educazione degli Adulti e l’Istituto regionale di ricerca educativa, l’iniziativa consiste in lezioni teoriche alternate ad approfondimenti e visite presso sportelli e uffici aperti al pubblico.
La novità di quest’anno riguarda l’estenzione del progetto alle persone in carcere e per questo le nuove strutture in cui avvengono i corsi sono le case di reclusione e le biblioteche. Gli istituti carcerari coinvolti sono: Regina Coeli, Rebibbia, Rebibbia Femminile, Nuovo Complesso e Terza Casa, più l'Istituto Penale Minorile di Casal del Marmo. Le biblioteche - Corviale, Elsa Morante, Enzo Tortora, Penazzato, Rugantino, Valle Aurelia e Villa Mercede - offrono anche la possibilità di consultare riviste come Stranieri in Italia, quotidiani, libri, video e cassette audio dedicate all'apprendimento dell'italiano.
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 06.45430265, 06 4814647.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta