Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La Tempesta a Rebibbia

In scena il testo di Shakespeare tradotto da Eduardo   03/05/2005


Un evento unico in una cornice altrettanto particolare: La Tempesta di Shakespeare, nell’inedita versione napoletana tradotta da Eduardo De Filippo poco prima di morire, viene portata in scena dai detenuti della sezione di Alta Sicurezza della casa Circondariale di Rebibbia il prossimo giovedì 5 maggio 2005.
Il laboratorio teatrale, realizzato dalla Fondazione Enrico Maria Salerno, da sempre sensibile al teatro rivolto alle categorie più svantaggiate, ha scelto come attori 23 detenuti del braccio G12 di Rebibbia; a loro è preclusa qualsiasi chanche di recupero fisico, affettivo e mentale, acutizzando così il senso di emarginazione dalla società proprio in soggetti che avrebbero più bisogno di assistenza e tutela.
Anche la scelta del testo teatrale non è casuale, come spiega Fabio Cavalli, regista dello spettacolo: La Tempesta è un testo che parla di libertà ma anche del tema della colpa. In questo modo i detenuti hanno la possibiltà di dimostrare che sono attori, dunque non numeri ma persone con un nome e un cognome.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta