Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Doppia diagnosi

Compresenza tra uso di droga e problemi psichiatrici in carcere   01/02/2005


Circa il 27% della popolazione carceraria è tossicodipendente, ma la cifra, in alcuni penitenziari, sale al 40-45%. Sono questi i dati rilevati nel 2001 e resi noti da una ricerca condotta per tre anni dall’Ufficio Studi del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria nei due istituti penitenziari di Regina Coeli di Roma e Due Palazzi di Padova.
Secondo Vittorino Andreoli, coordinatore del comitato scientifico della ricerca Doppia diagnosi, la compresenza di dipendenza di sostanze stupefacenti e problemi psichiatrici sfiora il 50%. La ricerca è stata suddivisa in due fasi: nella prima i test psicodiagnostici sono stati distribuiti all’intera popolazione carceraria tossicodipendente, mentre la seconda fase si è concentrata sui detenuti a rischio di doppia diagnosi.
L’obiettivo dello studio è appunto quello di approntare forme di intervento per rispondere alle necessità cliniche di questi detenuti, visto che non esistono ancora strutture specifiche di presa in carico delle persone con doppia patologia.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta