![]() |
|
||||||
VolontariatoTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. 49° Convegno Nazionale Minori autori di reato e altre vulnerabilità dietro le sbarreA Roma il 2 e 3 dicembre 2016 11/11/2016
Il Seac – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario‚ promuove il 49° Convegno Nazionale Minori autori di reato e altre vulnerabilità dietro le sbarre‚ con i seguenti appuntamenti: Prima sessione: Venerdì 2 - Mattina presso il Carcere di “Regina Coeli” in via della Lungara‚ 29 – Roma Seconda sessione: Venerdì 2 - Pomeriggio presso la “Casa delle Donne” in via della Lungara‚ 19 – Roma Terza sessione: Sabato 3 presso la “Casa delle Donne” in via della Lungara‚ 19 – Roma Il convegno intende dar voce alla diversità di risposte sulla devianza minorile‚ che comportino limitazione ma non privazione della libertà personale e siano in grado di promuovere nel minore un sapere responsabile rispetto alla propria condotta deviante e alle sue conseguenze. Intende‚ altresì‚ attraverso un’indagine sulle origini della devianza‚ richiamare alla responsabilità educativa l’intera comunità: famiglia‚ scuola‚ tempo libero… in quanto l’interazione positiva con la società tutta favorisce il diritto riconosciuto del minore al proprio sviluppo. La riflessione si estende anche ad altre due forme emblematiche di vulnerabilità dietro le sbarre‚ rappresentate rispettivamente dalla categoria “protetta” dei sex offenders‚ che avrebbero bisogno di essere trattati con percorsi di cura idonei a perseguirne il recupero e dalla drammatica realtà dei bambini costretti a vivere detenuti con le loro mamme‚ gli ultimi nella scala sociale delle solitudini e della emarginazione. Per chi intende partecipare alla sessione di “Regina Coeli” dovrà inviare l’iscrizione‚ completa di tutti i dati anagrafici‚ entro il 21 novembre 2016. La quota di iscrizione è di 10‚00 euro. Tra la I e la II sessione è prevista una pausa pranzo presso la “Casa delle Donne”‚ la cui quota partecipativa è di 7‚00 euro‚ da versare al momento dell’iscrizione. Per gli studenti la partecipazione al solo convegno è gratuita. Per informazioni e iscrizioni contattare i numeri: 06.68301193 e 338.2302737 o scrivere a: volontariatoseac@tiscali.it
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Volontariato
|