Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Ci prendiamo cura della nostra città

Il manifesto dei cittadini e dell’associazionismo sarà presentato venerdì 31 luglio   29/07/2015


Si terrà venerdi 31 luglio alle ore 11.30 presso la sede dei Centri di Servizio per il Volontariato in Via Liberiana 17 a Roma (Basilica Santa Maria Maggiore)‚ la conferenza stampa in cui verrà presentato il Manifesto dei cittadini e dell’associazionismo per il Giubileo CI PRENDIAMO CURA DELLA NOSTRA CITTĄ.
Ventiquattro associazioni‚ mondi e realtà diverse che giorno dopo giorno‚ danno risposte alle necessità‚ ai bisogni‚ al disagio sociale e ad una migliore qualità del vivere dei nostri concittadini e che condividono l’urgenza di metterci la faccia‚ per dare concrete risposte a questa crisi etica e morale che ha investito Roma.
La presenza di milioni di pellegrini e visitatori inciderà sulla qualità e quantità dei servizi pubblici (trasporti‚ sanità e rifiuti tanto per citarne alcuni) che sono già in grande sofferenza. Queste presenze (se non gestite in uno spirito di condivisione con i residenti romani) rischiano di entrare in rotta di collisione con una comunità cittadina esasperata e incattivita.
Roma‚ da sempre‚ città dell’ospitalità e dell’accoglienza ‚ non può permetterselo e non merita questo.
Bisogna uscire da una situazione difensiva‚ subalterna e di rassegnazione: è tempo di ricostruire (dopo gli anni dell’abbandono della città e della corruzione mafiosa) un tessuto partecipativo e l’immagine della Capitale d’Italia.
Un’occasione che non ci può scivolare addosso. La nuova stagione etica e morale si coniuga edificando mattone su mattone‚ un duraturo Patto di Comunità.
Su questo saranno presentate proposte e progetti fattibili‚ inseriti in una visione di città da trasformare e sarà rivendicata una partecipazione diretta del mondo dell’associazionismo e delle decine di migliaia di cittadini che in parte sono rappresentate dalle associazioni che organizzano la conferenza stampa.
È necessario un serio e partecipato piano per Roma e i romani metropolitani che incontrano il Giubileo e hanno necessità di sostantivi come consapevolezza‚ responsabilizzazione‚ programmazione‚ collaborazione tra tutti i soggetti in campo‚ amore e identità con la città. Anche da questa cooperazione‚ visti i tempi stretti‚ dipenderà la riuscita di questo anno giubilare.
Hanno firmato il manifesto: ACLI‚ ARCI‚ AGCI‚ ASSOUTENTI‚ TRASPORTI LAZIO‚ AZIONE CIVILE‚ CARTE IN REGOLA‚ CENTRO ASTALLI‚ CESV‚ CILAP‚ CITTADINANZA ATTIVA‚ CALMA‚ COMUNITĄ VII MUNICIPIO‚ CILD‚ CORVIALE DOMANI‚ CASA DIRITTI SOCIALI‚ FORUM TERZO SETTORE LAZIO‚ FEDIM‚ FISH‚ MODEM‚ RYDER‚ UNIAT‚ UISP‚ UPTER‚ ZERO WASTE LAZIO

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta