Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Piccoli e grandi lib(e)ri – La Biblioteca di Leda

Una biblioteca per i bambini della Sezione Nido della Casa Circondariale di Rebibbia Femminile   25/11/2014


Venerdì 28 novembre 2014 sarà presentato il progetto Piccoli e grandi lib(e)ri – La Biblioteca di Leda‚ appuntamento alle ore 18.00 presso la Sala convegni della Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo a Roma.
Il progetto‚ realizzato dall’Associazione “A Roma‚ Insieme – Leda Colombini”‚ grazie al finanziamento dell’Otto per Mille della Tavola Valdese‚ metterà a disposizione‚ nella sezione nido di Rebibbia femminile –ai bambini e alle loro madri detenute– una biblioteca permanente con circa 150 titoli per bimbi da 0 a 3 anni‚ selezionati con cura da esperti del settore e raccolti in librerie dal design ecologico.
Alla presentazione sono previsti gli interventi:
Natascia Gobbo Libreria TANA LIBeRI TUTTI‚
Gioia Cesarini Passarelli presidente dell’Associazione “A Roma‚ Insieme – Leda Colombini”‚
Alessia Trascina e Giovanna Castrovillari referenti dei progetti Italia 8x1000 Chiesa Valdese‚
Gaetano Blandini Direttore Generale Siae‚ finanziatore del progetto co2 per l’ascolto della musica nelle carceri‚ compreso quello di Rebibbia‚
Gabriella Pedote vice direttrice Casa Circondariale Femminile di Rebibbia‚
Fabio De Grossi responsabile Biblioteche in Carcere‚ Biblioteche di Roma‚
Valentina Gnesutta responsabile del progetto per l’Associazione “A Roma‚ Insieme – Leda Colombini”‚
Chiara BandiElena FierliGiulia Franchi esperte letteratura per l’infanzia e operatrici del progetto‚
Della Passarelli rappresentante Ibby Italia‚
Manuela Orru Nati per Leggere.
Segnaliamo che mercoledì 26 novembre alle ore 11.00 presso la sala Caduti di nassirya del Senato della repubblica‚ in Piazza Madama 11 a Roma si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione del progetto.
Per informazioni: www.aromainsieme.it

Per saperne di più:
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta