Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Strutture che effettuano attività sanitarie: termini e modalità per confermare l’attività

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 12 del 28 marzo 2012   07/06/2012


Con Decreto del Presidente della Regione Lazio in qualità di Commissario ad acta del 1 marzo 2012‚ n. 38 sono stati definiti i termini e le modalità per la presentazione alla Regione Lazio della domanda di conferma dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività da parte di strutture che effettuano attività sanitarie e socio-sanitarie‚ ai sensi legge regionale n. 4/2003 e successive modifiche e integrazioni.
Il provvedimento riguarda le strutture sanitarie e socio-sanitarie private che siano operanti ed in possesso della sola autorizzazione all’esercizio per lo svolgimento di attività sanitaria o socio-sanitaria: dovranno presentare alla Regione domanda di conferma dell’autorizzazione all’esercizio ai sensi della L.R. n. 4/2003 e successive modifiche‚ utilizzando esclusivamente la piattaforma applicativa informatica.
Nel dettaglio‚ ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 4/2003 rientrano tra i soggetti che devono richiedere autorizzazione le seguenti strutture:
- le case di cura ovvero le strutture che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero a ciclo continuativo e/o diurno per acuzie e/o post acuzie;
- i presidi ambulatoriali ovvero le strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale ivi comprese quelle riabilitative (vedere esclusioni);
- assistenza domiciliare;
- gli studi odontoiatrici;
- gli studi medici e di altre professioni sanitarie‚ ove attrezzati per erogare prestazioni di chirurgia ambulatoriale‚ ovvero procedure diagnostiche e terapeutiche di particolare complessità o che comportino un rischio per la sicurezza del paziente;
- le strutture esclusivamente dedicate ad attività diagnostiche;
Soggetti esclusi dal presente decreto‚ che saranno disciplinate in un successivo provvedimento:
- le strutture che erogano prestazioni di procreazione medicalmente assistita specialistica in regime ambulatoriale;
- le strutture sanitarie e socio-sanitarie che erogano prestazioni in regime residenziale e semiresidenziale (esempio RSA‚ ex art. 26);
- gli stabilimenti termali;
Il termine per la registrazione nel Sistema Informativo SAASS e l’inserimento della documentazione è il 31 agosto 2012.

Sito della Regione Lazio

Per saperne di pił:
Bollettino Ufficiale Regione Lazio (n.12/2012)

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta