![]() |
|
||||||
DelibereTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Registro delle associazioni che operano a favore degli emigrati e quello delle associazioni che operano a favore dei cittadini stranieri immigratiSupplemento Ordinario n. 162 al Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 32 del 27 agosto 2011 07/09/2011
Con Determinazione del Direttore della Direzione Regionale Politiche Sociali e Famiglia del 5 agosto 2011‚ n. 6412 si è proceduto alla revisione e all’aggiornamento del Registro Regionale per le Associazioni per l’emigrazione‚ istituito ai sensi dell’art. 6‚ Legge Regionale 31 luglio 2003‚ n. 23 Interventi in favore dei laziali emigrati all’estero e dei loro familiari. Nel registro sono iscritte le associazioni operanti da almeno tre anni‚ con carattere di continuità‚ a favore degli emigrati della regione e delle loro famiglie. Tali associazioni devono essere costituite da almeno cento soci emigrati laziali‚ con deroga per le associazioni ubicate in località dove non esistano altre associazioni iscritte nel registro per un raggio di cento chilometri‚ e devono essere‚ altresì‚ in possesso dei seguenti requisiti: a) assenza di fini di lucro; b) democraticità dell’organizzazione; c) elettività e gratuità delle cariche associative; d) previsione dei criteri di ammissione ed esclusione degli associati‚ nonché dei loro diritti ed obblighi; e) obbligatorietà del bilancio e previsione delle modalità per la sua approvazione.
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Delibere
|