Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Delibere

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Approvazione Piano Sanitario Regionale (PSR) 2010-2012. Integrazione nei percorsi assistenziali delle organizzazioni no profit e volontariato

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 7 del 21 febbraio 2011   18/04/2011


È stato approvato‚ con Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta 31 dicembre 2010‚ n. 111‚ il Piano Sanitario Regionale (PSR) 2010-2012. Integrazioni e modifiche della Regione Lazio. Il piano‚ riconoscendo il patrimonio di capacità umane‚ professionali e organizzative del volontariato e del settore no profit‚ ne prevede un coinvolgimento nelle diverse aree di intervento. A tal fine dovrà essere predisposto un sistema di certificazione e accreditamento per le organizzazioni no profit che intenderanno integrarsi nei percorsi assistenziali.
Nella parte relativa alle Linee d’indirizzo per l’offerta dei servizi e livelli assistenziali sono stati individuati i settori dove le organizzazioni di volontariato possono essere coinvolte. In particolare nel Piano operativo regionale di intervento per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore‚ a cui il PSR rimanda‚ e nel coordinamento tra gli interventi di natura sanitaria e sociale‚ dove è prevista la promozione della partecipazione del Terzo Settore.
Il Piano identifica anche‚ nell’ambito del Centro Clinico Assistenziale Distrettuale (CeCAD) le figure professionali che cureranno il coordinamento e il coinvolgimento del personale aderente alle associazioni di volontariato coinvolte nell’attività.
Si avvarrà delle organizzazioni di volontariato anche l’Hospice‚ la struttura residenziale di ricovero e cura‚ prevista dal PSR‚ per persone che necessitano‚ nella fase terminale della loro vita‚ di assistenza palliativa.
Le organizzazioni di volontariato sono inoltre coinvolte‚ oltre all’attività di sanità pubblica a favore degli immigrati‚ nell’ambito della Tutela della salute in carcere e in ambito penitenziario‚ in quanto facenti parte del Coordinamento Regionale interaziendale.

Per saperne di pił:
Consulta le parti del Piano Sanitario Regionale relative al volontariato

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Delibere


Vedi le altre dal notiziario Delibere

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta