![]() |
|
||||||
Leggi e NormativaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Decaduta la possibilità di esonero dal servizio dei dipendenti pubblici prossimi alla pensione per dedicarsi al volontariatoSupplemento ordinario n. 276 alla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 300 del 27 dicembre 2011 07/05/2012
L’art.72‚ commi da 1 a 6‚ del decreto legge n. 112/2008‚ convertito in legge n. 133/08 aveva stabilito che i dipendenti pubblici a cui mancavano cinque anni alla pensione potevano chiedere di essere esonerati dal servizio per dedicarsi al volontariato. Lo Stato avrebbe continuato a versare in loro favore i contributi figurativi e il 70% dello stipendio. La misura riguardava‚ inizialmente‚ gli anni 2009‚ 2010 e 2011‚ poi confermata ed estesa anche per il triennio 2012 - 2014 dalla legge n.10 del 26/2/2011‚ legge di conversione del decreto legge mille proroghe. In base alle sopra citate disposizioni‚ negli anni dal 2009 al 2014‚ al personale in servizio presso le amministrazioni dello Stato‚ anche ad ordinamento autonomo‚ le Agenzie fiscali‚ la Presidenza del Consiglio dei Ministri‚ gli Enti pubblici non economici‚ le Università‚ le Istituzioni ed Enti di ricerca era consentito di richiedere l’esonero dal servizio nel corso del quinquennio antecedente la data di maturazione della anzianità massima contributiva di 40 anni. La richiesta di esonero andava presentata dai soggetti interessati‚ improrogabilmente‚ entro il 1° marzo di ciascun anno e le amministrazioni interessate‚ a discrezione‚ in base alle proprie esigenze funzionali‚ potevano accogliere la richiesta‚ dando priorità al personale interessato da processi di riorganizzazione della rete centrale e periferica o di razionalizzazione o appartenente a qualifiche di personale per le quali si prevede una riduzione di organico.
Le ultime dal notiziario Leggi e Normativa
|