Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Salute

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Le patologie vascolari congenite: dalla diagnosi alla gestione della malattia vascolare rara

Corso di formazione promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus   25/09/2015


La Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus e l’Università Campus Bio–Medico di Roma‚ con il Patrocinio di FIMMG e SIP‚ organizzano il convegno ECM su Le patologie vascolari congenite: dalla diagnosi alla gestione della malattia vascolare rara.
Appuntamento sabato 10 ottobre 2015 presso l’Aula Magna Trapezio dell’Università Campus Bio–Medico di Roma. Il convegno è rivolto a medici chirurghi‚ infermieri‚ ostetriche‚ psicologi e psicoterapeuti e Assistenti sociali.
Il seminario della durata di 7 ore – dalle ore 8.30 alle 17.30 – vuole offrire agli operatori sanitari una panoramica delle conoscenze attuali per la comprensione delle possibilità terapeutiche delle anomalie vascolari con particolare riferimento alle malattie rare. L’obiettivo è quello di aumentare le conoscenze per favorire la precocità della diagnosi e per facilitare e sostenere il percorso del paziente e della famiglia nella gestione della patologia.
Per iscriversi è necessario inviare una e–mail all’indirizzo m.fenu@unicampus.it entro il 1 ottobre 2015. La partecipazione è gratuita.
Per info Università Campus Bio–Medico di Roma tel. 06.22541.9310/9403; m.fenu@unicampus.it; postlauream@unicampus.it  

Per saperne di pił:
Brochure

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Salute


Vedi le altre dal notiziario Salute

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Noi e i Giovani“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta