Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Tarquinia: prima simulazione di attacco nucleare biologico chimico radiologico

A cura delle associazioni di protezione civile di Viterbo e provincia   16/06/2011


Si svolgerà sabato 18 giugno 2011 la prima simulazione di un attacco N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) a Tarquinia. L’evento‚ aperto al pubblico‚ si svolgerà dalle 10.00 alle 13.00 presso l’ex base Cae delle Saline. A eseguirla saranno le associazioni di protezione civile operanti a Viterbo e provincia.
Un attacco N.B.C.R. si verifica quando si registra una presenza consistente di radiazioni‚ anche nucleari‚ oppure quando le falde acquifere risultano massicciamente inquinate o si rilevano agenti chimici presenti sul territorio in quantità anomale.
Le associazioni istalleranno una stazione preposta alla decontaminazione‚ dove si potranno sperimentare le procedure attuabili in caso d’emergenza.
Oltre alle organizzazioni di volontariato‚ saranno coinvolte nella simulazione le forze dell’ordine e i soggetti istituzionali preposti alla prevenzione e all’intervento su maxi emergenze.Il rischio nucleare – scenari e risposte‚ organizzato dall’associazione IAEM Italia Onlus (International Association Emergency Managers). L’evento avrà luogo dalle 15.00 alle 18.00 nella Chiesa di Santa Maria in Castello nel centro di Tarquinia.
Interverranno esperti di fama internazionale‚ tra cui: Leonardo Chiatti‚ Esperto Fisico Sanitario; Giancarlo Mosiello‚ Responsabile maxi emergenze ARES 118 della Regione Lazio; l’Hospital Disaster Manager Luciano Sistimini AUSL VT e Rachele Maria Magro‚ psicologa‚ psicoterapeuta e presidente dell’Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità.
Sarà invece in collegamento dagli Usa Vincent Parisi Federal Emergency Management Agency USA.
Presenti anche il presidente italiano dell’associazione IAEM‚ il Disaster Manager Gaetano Bastoni‚ il presidente dell’Assodima Dott. Sergio Achilli e il sindaco di Tarquinia Mauro Mazzola.
Per ulteriori informazioni: Casa del Volontariato di Viterbo Via Igino Garbini‚ 29/G tel. 0761.332061 e fax 0761.305566‚ viterbo@volontariato.lazio.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta