Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Incendi boschivi in Italia

Canadair ed elicotteri in azione   09/09/2010


Da fine agosto il nostro Paese è colpito da numerosi incendi boschivi che impegnano la flotta aerea dello Stato con Canadair e Fire Boss. La regione più colpita è il Lazio dove cinque incendi hanno interessato le province di Frosinone‚ Latina e Roma. Nonostante l’intervento dei Canadair e del dipartimento della Protezione Civile‚ è stato più difficile domare i roghi di Maenza‚ Colle San Biagio e Itri nella provincia di Latina e quelli di Pastena a Villa Santa Lucia nel frusinate che si sono protratti per alcuni giorni.
In questa settimana invece sono divampati ben 34 incendi di cui 7 in provincia di Viterbo‚ 10 in provincia di Latina‚ 14 in provincia di Roma e 3 in quella di Frosinone; nelle operazioni di spegnimento sono stati coinvolti 180 volontari di 65 associazioni di volontariato di Protezione civile.
Anche nella zona di Formia (Lt) le fiamme hanno richiesto l’intervento di 3 elicotteri della Protezione Civile regionale mentre un altro elicottero ha dovuto levarsi in volo per lo spegnimento di un rogo divampato nelle vicinanze di Civita Castellana (Vt).
A Rignano Flaminio (Rm) invece 12 volontari facenti parte di 3 associazioni‚ sono intervenuti con l’aiuto di un’autobotte e un elicottero della Protezione Civile.
È utile ricordare che la maggior parte degli incendi boschivi è causata da mano umana‚ a causa di comportamenti superficiali o‚ spesso purtroppo‚ dolosi e che la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente ai numeri di telefono d’emergenza 1515 o 115 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo‚ oltre al numero verde della Sala Operativa Regionale 803555.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta