![]() |
|
||||||
Protezione CivileTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Rapporto OCSE sul sistema italiano di Protezione CivileLa capacità di risposta dell’Italia al rischio delle calamità naturali 07/05/2010
Il 4 maggio scorso è stato presentato a Palazzo Chigi dal Segretario generale dell’OCSE Angel Gurrìa‚ alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Capo della Protezione Civile Nazionale‚ Guido Bertolaso il documento finale dell’Analisi fatta dall’OCSE sul sistema italiano di Protezione Civile‚ tra il 2008 e il 2010; un rapporto autonomo dove viene valutato il livello di preparazione ai disastri e la capacità di risposta dell’Italia al rischio delle calamità naturali. Uno dei grandi meriti del sistema italiano di PC‚ secondo il Rapporto‚ risiede nella capacità di valutare la gravità di un evento‚ adeguare gli interventi al livello di criticità ed integrare in un modello operativo multiforme risorse umane provenienti da diverse istituzioni e organizzazioni‚ sia pubbliche che private.
Le ultime dal notiziario Protezione Civile
|