![]() |
|
||||||
Protezione CivileTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Italia: lo sfascio geologicoDocumento dell’Istituto Studi e Ricerche sulla Protezione Civile e Difesa Civile 15/04/2010
L’Italia è un paese a rischio calamità naturali. Il 40% della popolazione vive in aree a rischio sismico‚ mentre due milioni di persone sono esposte al rischio vulcanico. Questi disastri costano al paese molto denaro senza contare le perdite umane. È vero che l’uomo ancora non è in grado di prevedere il verificarsi di alcuni fenomeni ma può contribuire a ridurre i danni e sopratutto fare prevenzione; ciò se ci fosse una conoscenza maggiore del territorio e una maggiore coscienza di salvaguardia del territorio.
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Protezione Civile
|