Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Ecosistema incendi 2009

Legambiente e Protezione civile   23/07/2009


In un periodo in cui una particolare ondata di calore ha contribuito a favorire la propagazione degli incendi boschivi, viene pubblicato il dossier Ecosistema incendi da Legambiente e Protezione civile. I dati contenuti sono davvero incoraggianti: nel 2008 in Italia gli incendi sono diminuiti del 40% rispetto al 2007, con una riduzione delle aree bruciate pari a due terzi.
Nel Lazio gli incendi sono stati 347 coinvolgendo una superficie totale di 2.750 ha, tra aree boscate e non; dati che registrano una diminuzione del fenomeno rispetto al 2007, quando gli incendi sono stati 778 coinvolgendo una superficie di 13.567 ha. Nel 2008 il fenomeno ha interessato solo il 25% dei Comuni del Lazio, 95 rispetto ai 176 del 2007 su un totale di 378. A due Comuni è stata riconosciuta la bandiera Bosco Sicuro, Acquapendente e Canale Monterano.
Gli incendi boschivi restano comunque un problema di particolare rilevanza, una delle più gravi emergenze per la salvaguardia del patrimonio ambientale italiano; l’attività di contrasto deve essere svolte nell’arco dell’intero anno ma ancora molte amministrazioni locali disattendono questo impegno.
Importante la collaborazione tra le amministrazione e le organizzazioni di volontariato di protezione civile impegnate nell’attività di prevenzione e spegnimento incendi.
Per prendere visione del dossier:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta