Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Latina il raduno degli Alpini

82° Adunata Nazionale   28/04/2009


L’8 il 9 e il 10 maggio 2009 le vie della città di Latina saranno invase da appassionati, curiosi e patriottici cittadini di tutt’Italia pronti a veder svettare per le strade i tipici pennacchi neri del corpo Militare degli Alpini.
Nell’82° Adunata Nazionale sfileranno non solo gli alpini facenti parte del territorio nazionale, ma ci saranno anche le rappresentanze di Corpi Internazionali provenienti da Francia, Belgio, Gran Bretagna oltre a rappresentanze dei Volontari della Protezione Civile.
Scortata da una compagnia in armi e preceduta dalla fanfara, la bandiera del 2° Reggimento Alpini aprirà la prima serata con l’uscita trionfale dalla casa del combattente e percorrerà le principali vie della città.
L’amministrazione comunale di Latina, in sinergia con le altre istituzioni sta mettendo a punto diversi piani: mobilità, ambiente e sanità.
In previsione della chiusura al traffico di tutto il centro storico (area rossa),saranno incrementati i servizi, come il bus navetta gratuito per gli spostamenti nel centro urbano. Il Comune di Latina, per garantire una efficace comunicazione, recapiterà sessantamila lettere alle famiglie pontine, dove sarà illustrata l’organizzazione della città nei giorni del raduno.
Le ambulanze saranno 55, ci saranno squadre a piedi e sarà allestito l’ospedale da campo degli Alpini in piazzale Micara. Tutte le 28 farmacie di Latina saranno aperte, dalle 8.30 alle 24.00, in tutti e tre i giorni e quattro di queste sosterranno il turno notturno dalle 24.00 alle 8.30.
Inoltre per fronteggiare la presenza delle attese trecentocinquantamila penne nere, dal 29 aprile entreranno in servizio 50 operatori ecologici in più e, al loro fianco, anche 40 volontari, che funzioneranno da sentinelle ambientali.
Attivo anche un numero verde 0773-262943, operativo dal 4 al 15 maggio, dove i cittadini potranno segnalare qualsiasi disfunzione ambientale.
Consulta il sito internet dedicato all’iniziativa:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta