Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Legambiente: Ecosistema rischio 2008

L’operato di tanti comuni a rischio idrogeologico   08/01/2009


Il 27 novembre presso la Direzione Nazionale di Legambiente, nel corso di una conferenza stampa congiunta tra Guido Bertolaso, Capo del Dipartimento della Protezione Civile e Vittorio Cogliati Dezza, Presidente di Legambiente, è stato presentata l’indagine Ecosistema Rischio 2008. Lo studio, che rientra nell’ambito della Campagna Fiumi 2008, riguarda comuni italiani classificati dal Ministero dell’Ambiente e dall’UPI, ad altro rischio idrogeologico.
Sono state monitorate le attività di tante amministrazioni comunali per la messa in sicurezza del territorio rispetto al pericoli di frane e alluvioni. Fra i diversi aspetti che emergono dal rapporto, si prende in esame sia a livello nazionale che regionale le attività legate all’urbanizzazione delle aree a rischio e l’informazione ai cittadini sui comportamenti da adottare in caso di calamità.
Dei quasi 1500 comuni monitorati, il 77% ha abitazioni minacciate da frane e alluvioni, quasi il 30% ha interi quartieri a rischio.
Vi sono però anche esempi positivi, come le attività svolte nell’organizzazione del sistema locale di protezione civile e quindi lo sviluppo di una cultura di Protezione Civile.
Per leggere il rapporto:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta