Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

L’OCSE studia la nostra Protezione Civile

Per comprendere le caratteristiche organizzative e meccanismi di funzionamento   08/10/2008


La struttura della Protezione Civile Italiana, per gli altri Paesi, in considerazione della sua complessità e flessibilità, viene considerata un modello di straordinaria efficacia. Su questa base, l’OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, svolgerà nei giorni dal 6 al 10 ottobre 2008 una serie di visite al Dipartimento di Protezione Civile.
I funzionari dell’OCSE vengono in Italia nell’ambito del progetto di studio del modello italiano di Sistema Nazionale di Protezione Civile, per comprenderne le caratteristiche, i meccanismi e tutte le sue componenti, attraverso un metodologia di ricerca che prevede somministrazione di questionari, fondi documentali e valutazioni direttamente sul territorio.
Dal 6 ottobre, verranno realizzate visite e colloqui in tutti gli apparati della Protezione Civile, quali la Sala Situazioni Italia; il Centro gestione dalla flotta aerea della Protezione Civile; l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia; Isoradio; Centro Funzionale Centrale nelle sezioni Antincendio boschivo, sismici vulcanici e idrogeologici.
Gli incontri aiuteranno ad approfondire gli elementi raccolti con i questionari per la valutazione del nostro sistema.
Visualizza il sito di Protezione Civile:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta