Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Per difendersi dal Solleone

…qualche consiglio contro il caldo torrido di queste settimane   03/07/2008


- Bere molta acqua;
- evitare pasti abbondanti;
- sconsigliato assumere alcolici;
- vestirsi con tessuti naturali e con colori chiari;
- uscire prima delle 11.00 o dopo le 18.00;
- non passare troppo tempo in piedi;
- oscurare vetri e finestre per non far entrare il sole.
Sette semplici punti, un vademecum essenziale redatto dal Comune di Roma per ridurre e prevenire i rischi derivanti dal caldo soprattutto per gli anziani. Ogni anno, ogni estate ci si confronta con l’emergenza caldo e conoscere questi semplici rimedi è un modo per affrontare in modo più consapevole i mesi più torridi. E’importante inoltre saper riconoscere un colpo di calore che si presenta con alcuni classici sintomi comuni ad ogni età: mal di testa, vertigini, nausea, vomito debolezza, cute pallida, lingua secca, crampi muscolari, polso debole, temperatura elevata e perdita di coscienza. In questi casi è necessario far stendere la persona, rinfrescarla far bere acqua e contattare un medico.
Per segnalazioni e richieste di intervento sono attivi i seguenti numeri telefonici:
Protezione Civile tel. 800.854854 - 06.67109200.
Ministero della Salute tel. 1500 (numero verde).
Consulta le pagine del sito del Comune di Roma:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta