![]() |
|
||||||
Protezione CivileTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Come difendersi dal caldoLa Protezione Civile attiva il sistema di prevenzione per l’anno 2008 20/05/2008
Con l’arrivo della stagione estiva cresce il rischio che le alte temperature provochino danni alla salute, soprattutto dei soggetti vulnerabili. Per monitorare le condizioni metereologiche il Dipartimento della Protezione Civile ha attivato, dal 2004, il Sistema Nazionale di Sorveglianza, previsione e di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione. Il sistema, coordinato dal Dipartimento di Epidemiologia della ASL RM/E, prevede l’attivazione, nelle maggiori città italiane, degli Heat Health Watch Warning Systems (HHWWS), sistemi che permettono di definire, per ogni area urbana, le condizioni meteo-climatiche potenzialmente pericolose per la salute umana. Per ogni città, si elaborano quindi dei bollettini giornalieri, in cui si comunicano i possibili effetti sulla salute a 24, 48 e 72 ore.
Le ultime dal notiziario Protezione Civile
|