Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Anpas Lazio è pronta per la canonizzazione dei papi

L’impegno per tutto il weekend dal 25 al 27 aprile   28/04/2014


Domenica si è tenuto l’evento tanto atteso dalla città di Roma con milioni di fedeli pronti confluire e a partecipare alla cerimonia di canonizzazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Anpas Lazio in questi giorni si è seduto al tavolo di coordinamento con gli Enti preposti per poter pianificare al meglio l’evento. Sono stati impegnati per l’intero week end molti volontari di protezione civile H24 su 3 turni (tra cui 120 volontari di ANPAS Lazio che copriranno oltre 300 turni) che hanno presieduto le varie aree interessate fin dalle prime ore del mattino del 26 aprile‚ secondo un piano che è stato appositamente predisposto anche d’intesa con l’ARES 118. La sala operativa del Comune di Roma è stata allestita presso la sala C.O.C. della Protezione Civile di Roma Capitale (Porta Metronia) dal 25/4 fino a cessate esigenze. Sono stati presenti punti medici avanzati (PMA)‚ punti di rianimazione‚ presidi di volontari a piedi‚ punti informativi; coinvolte naturalmente anche tutte le forze dell’ordine quali Polizia‚ Carabinieri‚ Polizia Municipale ed altre realtà associative del mondo del volontariato di protezione civile‚ del sociale e della sanità. Il Corpo della Polizia Locale Roma Capitale è stato impegnato per l’evento integrando i servizi di competenza con l’impiego‚ nel periodo che va dal 25 al 28/4‚ di circa 2000 agenti al giorno. ANPAS Lazio ha predisposto il Centro di Coordinamento e Sala Operativa in Via Padre Anastasio Gutièrrez (Metro Battistini). Tale location è stata scelta per la vicinanza con il Grande Raccordo Anulare (uscita Boccea) e per la facilità di poter raggiungere agevolmente tutti i punti della zona rossa sia con i mezzi pubblici (aperti H24) che con gli eventuali mezzi di soccorso. I volontari ANPAS Lazio sono stati anche radiocollegati direttamente con il Centro di Coordinamento e Sala Operativa. Presso il Centro di Coordinamento è stata istituita la segreteria ANPAS che ha provveduto alla registrazione dei volontari‚ all’assegnazione delle postazioni‚ alla distribuzione dei pasti e potrà fornire tutte le informazioni del caso. E’ stata inoltre allestita una cucina e verranno posizionate delle brandine per consentire ai volontari di potersi riposare fra un turno e l’altro. I numeri di ANPAS Lazio: 17 Pubbliche Assistenze (associazioni di volontariato)‚ oltre 1000 volontari‚ 30 autoambulanze‚ 10 mezzi di protezione civile‚ 4 automediche e 28 automezzi per il trasporto disabili‚ svolgono annualmente oltre 20.000 servizi ogni anno per ANPAS Lazio a favore della cittadinanza.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta