Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Prospettive nelle patologie oncologiche gravi

Moby Dick organizza un convegno sulle professioni di aiuto   07/02/2008


Moby Dick, l’Associazione per le Unità di cura Continuativa O.N.L.U.S, l’8 febbraio 2008, dalle ore 8.30, organizza a Roma, presso l’Aula Magna Paride Stefanini in viale del Policlinico 155, un convegno dal titolo Le professioni di aiuto: difficoltà e prospettive nelle patologie oncologiche ed organiche gravi.
All’evento, patrocinato dalla Regione Lazio, dall’Azienda Sanitaria Policlinico Umberto I e dalla Provincia e dal Comune di Roma, sono stati invitati: Raffaela Milano, Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Roma; Ubaldo Montaguti, Direttore Generale Azienda Policlinico Umberto I e G. Furio Coloni, Direttore Dipartimento Chirurgia Generale e Trapianto d’organo Paride Stefanini.
Nel corso della giornata interverranno diversi relatori, tra cui: Antonino Aprea, Psicoterapeuta ed esponente dell’Associazione Ryder Italia; Maurizio Cianfrini, Presidente di Moby Dick e Direttore del corso di Psicologia Oncologica e Malattie Gravi e Giampiero Genovese, Sociologo e coordinatore della formazione volontari, nonché responsabile dei gruppi A.M.A. dell’Associazione ANTEA.
Al termine dell’evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’ingresso è libero previa prenotazione all’indirizzo moby-dick@tiscali.it o al numero di telefono 06.85358905.
Consulta il sito dell’Associazione:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta