Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Intervista a Diana Cesarin

Esperienza vissuta nel Movimento di Cooperazione Educativa   15/06/2009


Il Movimento di Cooperazione Educativa nasce in Italia nel 1951 seguendo il pensiero pedagogico-sociale di Célestin ed Elise Freinet. Nel secondo dopoguerra alcuni maestri come G. Tamagnini, A. Fantini, A. Pettini, E. Codignola e B. Ciari, M. Lodi, si riunirono condividendo l’idea di una cooperazione solidale e dando vita ad un movimento di ricerca per lo sviluppo del processo educativo dei soggetti ispirato ad un’educazione popolare garante di rinnovamento civile e democratico.
Oggi il MCE è costituito da un gruppo d’ insegnanti che non vogliono smettere di pensarsi favorevoli alla valorizzazione delle culture di cui sono portatori i ragazzi e sostenitori del messaggio: Ascoltati e prova ad ascoltare rivolto a maestri e formatori promotori di multiculturalità.
L’importanza del senso del noi per lo sviluppo dell’intercultura che può essere raccontata attraverso la costruzione di significati condivisi. Diana Cesarin, membro attivo del MCE da oltre trent’anni, ci racconta la sua esperienza.
Leggi l’intervista:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta