Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La Barca dei Diritti in piazza per invertire la rotta…

Manifestazione a Roma in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato   18/06/2013


Giovedì 20 giugno 2013 in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato dalle ore 17.00 si svolgerà in Piazza Esquilino a Roma la manifestazione La Barca dei Diritti. In piazza per invertire la rotta….
Di seguito il comunicato stampa diffuso dagli organizzatori per l’iniziativa: Negli ultimi anni il sistema di contenimento dell’immigrazione e della libera circolazione ha prodotto su scala europea e nazionale numerose vittime: non solo i migranti che hanno perso la vita nel tentativo di inseguire una esistenza migliore‚ ma anche chi soccombe ogni giorno a continue discriminazioni sociali e civili. Parliamo di tutti quelli che oggi sono orfani di diritti‚ e che nel recente passato hanno condotto un’esistenza fatta di paura e marginalità. Nella metropoli romana‚ complice la crisi economica‚ si è infatti sviluppato un fenomeno di grave esclusione sociale e culturale‚ che ha determinato paura verso l’altro e in alcuni casi guerra tra poveri. In questa giornata vogliamo invertire la rotta‚ ribadire che non è più tempo di vivere in una città governata dalla paura: l’inclusione sociale‚ i diritti e la dignità possono e devono essere i principi guida della Roma che vogliamo. Lo racconteremo in piazza proprio il 20 giugno‚ nella Giornata mondiale del rifugiato‚ insieme alle tante realtà che hanno varato la Barca dei Diritti e la vogliono condurre fino in porto‚ perché la cittadinanza non debba più essere un bene in vendita‚ ma un bene comune che restituisce dignità.
Ecco perché la Barca dei Diritti‚ un simbolico vascello di cartapesta che rappresenta la città solidale in balia delle onde del razzismo‚ della xenofobia e dell’esclusione sociale‚ calerà l’ancora in Piazza Esquilino. A indicare la rotta da seguire saranno i migranti e i cittadini che vorranno dare il proprio contributo: a tutti i partecipanti sarà chiesto di esprimere i propri desideri e le proprie aspettative Tre aggettivi per la Roma che vorrei e Cosa mi manca per sentirmi cittadino saranno le tracce indicate e di fissarli nero su bianco su un post–it. I messaggi raccolti saranno issati sulla vela del vascello‚ così da orientare la navigazione. E per scongiurare futuri naufragi‚ i post–it della città solidale saranno consegnati alle nuove amministrazioni.
La Barca dei Diritti è promossa da: ASud‚ CDCA‚ Action Quiebraley‚ Arci Solidarietà‚ Coop Rom Future Service‚ Cemea del Mezzogiorno‚ Cesv‚ Casa Dei Diritti Sociali‚ Medu onlus‚ Asinitas onlus‚ Ermes Coop‚ CNCA Roma‚ Comune_info‚ Città dell’Utopia‚ Strike Yo Migro‚ A Buon Diritto‚ QuestaE’Roma‚ CSOA La Strada‚ Scuola Popolare Piero Bruno‚ Coordinamento Migranti Fiom‚ Agenzia Diritti Municipio Roma V‚ VIII‚ VII‚ Associazione Ivoriani Roma‚ CSOA Sans Papier‚ Comunità Braccianti Africani‚ Città delle Mamme.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta