Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Scacchi per i Diritti Umani

III Edizione de La Mossa del Cavallo   21/06/2010


Si svolge mercoledì 23 giugno 2010‚ alle ore 15.00‚ presso la sede regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES in via Liberiana‚ 17 a Roma il seminario Il Gioco degli Scacchi‚ ponte tra italiano L2 e lingue native e la presentazione della III Edizione de La Mossa del Cavallo‚ Torneo Internazionale di Scacchi per i Diritti Umani e la cittadinanza interculturale.
Il seminario sarà occasione per istituire una Commissione con docenti universitari‚ referenti degli istituti scolastici e delle Comunità straniere presenti a Roma e non solo‚ che hanno già aderito al programma intercultura e cittadinanza per lo sviluppo di laboratori sulle lingue native e la realizzazione di una manifestazione il 21 febbraio 2011 giornata mondiale delle lingue materne.
Coordinerà il pomeriggio seminariale Giulio E. Russo‚ Presidente di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali.
Interverranno:
- Giorgio Castelli volontario della scuola di italiano per migranti Gli scacchi linguaggio universale;
- Katirisa Kahindo‚ Società Civile Congolese in Italia Nasce e rinasce;
- Rosario Lucio Ragonese‚ Federazione Scacchistica Italiana Scacchi e pari opportunità;
- Carla Mircoli Federazione Scacchistica Italiana Scacchi momento di integrazione. Interverrà inoltre Daniela Movileanu Campionessa Italiana under 14.
Gli scacchi rappresentano un linguaggio universalmente conosciuto‚ un canale di comunicazione che supera confini e appartenenze. La Mossa del Cavallo intende far incontrare e comunicare persone provenienti da ogni cultura locale per fondersi e apprezzarsi nell’evoluzione di un gioco tra i più affascinanti ideati dall’uomo.
Si entra nel vivo il 10 luglio del torneo alle ore 15.00 con il torneo in via Galilei 53‚ i maestri della Lega Scacchi UISP valuteranno il livello di gioco dei partecipanti a La Mossa del Cavallo attraverso una simultanea.
Il 17 luglio è prevista la finale della III Edizione de La Mossa del Cavallo Torneo Internazionale di Scacchi per i Diritti Umani e la cittadinanza interculturale. Questa‚ si svolgerà dalle ore 15.00 presso i Giardini Nicola Calipari.
Un’iniziativa dedicata alle Comunità straniere presenti a Roma.
La III Edizione de La Mossa del Cavallo è realizzata con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma‚ con il contributo al gioco degli scacchi di Frascati Scacchi e Lega Scacchi UISP e grazie ad ANEC-Lazio per la disponibilità degli spazi all’interno della rassegna Notti di Cinema a Piazza Vittorio.
Per informazioni e contatti: FOCUS‚ Casa dei Diritti Sociali tel. 06.4464613 fax 06.45439339 net@dirittisociali.org

Locandina

Sito di FOCUS Casa dei Diritti Sociali

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta