Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Selezionati i vincitori della III edizione del Premio Dino Frisullo

La premiazione a Palazzo Valentini a Roma   03/06/2010


La III edizione del Premio di laurea intitolato a Dino Frisullo‚ segretario delle associazioni Senzaconfine e Azad - Per la libertà del popolo kurdo‚ ha visto anche quest’anno una partecipazione numerosa di studenti ed una qualità di lavori molto alta.
La Commissione‚ dopo lunga e attenta valutazione‚ ha deciso di premiare le seguenti tesi: - per la categoria dottorato‚ la tesi di Matteo BellinaL’immigrato nemico: la detenzione amministrativa dello straniero (Scienze penalistiche);
- per la categoria specialistiche‚ la tesi di Valentina GruppiCrescere Stranieri: Percorsi di indipendenza di giovani di origine cinese a Firenze (Antropologia economica);
- per la categoria triennali‚ la tesi di Alceo Smerilli‚ I Kurdi‚ dalla Turchia all’Europa (Studi coloniali e post-coloniali).
La commissione ha inoltre deciso di dare una speciale menzione a due tesi specialistiche per il loro valore: di Jasmine Barahman‚ Svelare col fumetto: storia‚ interculturalità e diritti umani nell’opera di Marjane Satrapi (Letteratura persiana moderna e contemporanea)‚ e di Luciana De Michele‚ Dall’Africa al carcere. Percorsi migratori e storie di vita (Scienze antropologiche ed etnologiche).
La premiazione avverrà il giorno 9 giugno 2010 dalle 15.00 alle 20.00 presso la Sala della Pace di Palazzo Valentini in Roma in via IV Novembre 119.
Il premio è organizzato da Senzaconfine ed Azad‚ con il supporto dei centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES‚ insieme all’ARCI nazionale e all’ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione)‚ e la collaborazione degli insegnamenti di Etnologia dell’Università di Bari e di Letterature comparate dell’Università di Roma Tor Vergata‚ cui si è aggiunta da quest’anno la collaborazione del Master "Immigrati e rifugiati" dell’Università La Sapienza di Roma diretto dalla prof.ssa Macioti.

Per saperne di più:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta