Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Pomezia il convegno La rete scuole migranti

La lingua italiana per l’integrazione sociale   13/01/2010


L’appuntamento è a Pomezia venerdí 15 gennaio 2010, alle ore 16.00, presso la sala consigliare del Comune, per il convegno La rete scuole migranti. La lingua italiana per l’integrazione sociale.
Promosso dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes, in collaborazione con l’associazione Art’Incantiere e con il patrocinio del Comune di Pomezia l’incontro rappresenta l’occasione per conoscere l’esperienza delle scuole d’italiano per stranieri, per incontrare le realtá che sul territorio si occupano di queste tematiche, fornendo una prima opportunitá per le scuole e gli insegnanti di conoscersi e confrontarsi su metodologie, approcci, materiali didattici, modelli organizzativi e lavoro in rete.
In questa occasione sará presentata la ricerca Scuolemigranti condotta da Alessandro Scassellati e Massimiliano Trulli col sostegno dei CVS del Lazio Cesv e Spes.
L’indagine porta alla luce le molteplici esperienze fatte all’interno della rete Scuolamigranti, ed evidenzia l’aspetto fondamentale che ricoprono le innovazioni didattiche sul piano metodologico per andare incontro alle esigenze di un panorama sempre piú eterogeneo per ció che riguarda i flussi migratori. Di vitale importanza, da parte di chi emigra, è la conoscenza della lingua della societá d’accoglienza. Senza di essa, è pressoché impossibile creare le basi per l’interazione culturale e sociale.
In questa analisi si è voluto evidenziare anche il ruolo delle numerose organizzazioni di volontariato e terzo settore romano e laziale che si sono organizzate per rispondere alla crescente domanda di corsi di lingua italiana.
Interverranno: Augusto Venanzetti coordinatore della rete Scuolemigranti; Alessandro Scassellati autore della ricerca Scuolemigranti; Laura Nanni dell’Associazione culturale Art’Incantiere.

Per saperne di più:
La lingua italiana per le scuole migranti

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta