Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Una giornata con i giovani per promuovere l’integrazione

A Ferentino, promossa dall’associazione il Pozzo di Isacco   19/10/2009


L’Associazione di Volontariato Il Pozzo di Isacco Onlus organizza per sabato 24 ottobre 2009 la manifestazione Giornata per l’integrazione a partire dai giovani presso l·Istituto di Istruzione Superiore Martino Filetico di Ferentino.
Come ci spiega il Rappresentante Legale, Antonello Lo Presti, il Pozzo di Isacco è un luogo ideale in cui non esistono discriminazioni, in cui avvengono incontri e si stabiliscono relazioni amicali fondate sulla convivenza pacifica e la condivisione. Per rendere reale questo luogo ideale, l’associazione organizza attività mirate ad incentivare nell’ambito locale e nazionale la solidarietà, lo spirito di fratellanza, la cooperazione.
Il progetto Giornata per l’integrazione a partire dai giovani, rientra nel filone delle attività attuate col fine di promuovere l’integrazione attraverso i valori della società multiculturale; sulla conoscenza e sulla trasmissione di saperi e informazioni ai giovani che rappresentano il futuro e nelle cui mani è la qualità della vita dei cittadini del mondo. La manifestazione avrà inizio alle 11.00 con un convegno durante il quale i partecipanti ascolteranno diverse testimonianze sul tema dell·integrazione. All’interno del seminario verranno distribuite, agli studenti partecipanti, delle copie della pubblicazione La speranza viene dal mare: teorie, presupposti e ostacoli al mito dell·integrazione nella società multiculturale. Al termine del convegno gli studenti sperimenteranno subito l·aspetto culinario della multiculturalità: nel piazzale antistante l·istituto potranno degustare alcune pietanze preparate dalle comunità Turca, Romena, Nigeriana, Russa e anche la cucina italiana. A seguire un gruppo musicale intratterrà i partecipanti.
Visualizza il sito dell’associazione il Pozzo di Isacco:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta