Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Quando l’altrove è qui. Storie di vita e di migrazione

A Roma la presentazione del progetto   11/11/2009


Si svolge mercoledì 25 novembre 2009, alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del Municipio Roma 5, in via Tiburtina 1163, la presentazione del progetto Quando l’altrove è qui. Storie di vita e di migrazione.
Realizzata con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma e l’Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà, l·iniziativa prevede la costituzione di un gruppo di lavoro per sviluppare, con l’utilizzazione del metodo autobiografico, un percorso di ricerca-azione, attraverso le diversità delle storie di vita di donne, uomini e bambini immigrati e/o residenti nei diversi quartieri del 5° Municipio.
La partecipazione al gruppo di lavoro è aperta agli operatori delle istituzioni pubbliche (Municipi, Asl, Cim, Consultori, alle Scuole) e private (Cooperative, Associazioni) che, in vario modo svolgono servizi di orientamento, di assistenza, e di sostegno nei confronti degli immigrati; a tutti coloro che, indipendentemente dalla propria nazionalità, ritengono che l’integrazione possa avvenire più facilmente attraverso percorsi di conoscenza che consentano il confronto e la valorizzazione delle diverse culture.
In un primo periodo, l·impegno si concentrerà in un laboratorio autobiografico che si propone di far emergere, con il racconto e la scrittura di sé, le storie dei migranti.
Nella seconda parte del progetto il gruppo sarà impegnato nella raccolta di storie di vita e di immigrazione testimonianze (scritte, orali o videoregistrate).
Per informazioni ulteriori: Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà: tel. 064073474, 3336625293.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta