![]() |
|
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. A Ferentino: Serate MigrantiA cura dell’Associazione di Volontariato Il Pozzo di Isacco 13/07/2009
L’Associazione il Pozzo di Isacco Onlus e il Comune di Fermentino organizzano per lunedì 13 luglio 2009 a partire dalle ore 18.00 presso il Centro Diurno Polivalente – Ex Mattatoio via Alfonso Bartoli, 53 a Ferentino la Serata Nigeriana, la prima delle sei Serate Migranti organizzate con lo scopo di promuovere il contatto e la convivenza tra la comunità autoctona e le varie comunità straniere residenti sul territorio. La manifestazione prevede la visione di filmati, la lettura di poesie e brani letterari nigeriani e musica dal vivo con Karl Potter e Quelli di Annibale che suoneranno il tradizionale tamburo a calice africano chiamato Djembe. L’iniziativa rientra nel progetto regionale per il sistema della sicurezza integrato Insieme per la legalità e l’Interculturalità e prevede 6 serate, organizzate con cadenza bimestrale nei 12 mesi di durata del progetto, ricche di poesia, musica, letteratura, riti, balli, tradizioni e materiali di approfondimento storico e politico che culminano con la cena, strutturata e composta secondo le modalità proprie del paese ospite e cucinata dagli stessi migranti. Provengono da decine di paesi diversi, dai quattro angoli del mondo. Sono portatori di storie diverse, culture diverse, abitudini diverse, tradizioni diverse, cibi e cucine diverse. Forse sono accumunati solo dalle ragioni che li hanno portati ad emigrare, ad abbandonare la loro terra. Spesso – quasi sempre - il bisogno e la necessità. Oggi ci parlano con la loro storia, la loro cultura, le loro tradizioni, la loro cucina, perché il conoscere è la prima condizione per riconoscersi: con queste parole un rappresentante dell’Associazione Il Pozzo di Isacco Onlus spiega il pensiero che sta a fondamento dell’intera iniziativa.
Le ultime dal notiziario Immigrazione
|