Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La lingua italiana come passaporto per la cittadinanza

Convegno presso l’Upter di Roma   20/04/2009


Giovedì 21 maggio 2009 l’Upter, Università popolare di Roma, propone un convegno intitolato La lingua italiana come passaporto per la cittadinanza.
Il concetto di cittadinanza attiva sarà al centro del dibattito che riguarderà la tematica dell’insegnamento/apprendimento della lingua italiana agli stranieri. L’incontro che si terrà presso la Sala Spazio Europa in Via Quattro Novembre 149 sarà aperto dall’intervento di Francesco Florenzano, presidente dell’Upter, e sarà presenziato, tra gli altri, da Virgilio Dastoli, Direttore Ufficio del Parlamento Europeo a Roma; Vinicio Ongini, dell’Ufficio integrazione bambini stranieri e Miur; Augusto Venanzetti, della Casa dei Diritti Sociali e Pilar Saravia dell’Associazioni Nodi. Nel pomeriggio della stessa giornata sono previsti dei workshop operativi a cura di Andrea Villarini, docente di Glottodidattica all’Università per Stranieri di Siena, Katia Franzese, Formatrice 2L/Ls presso Upter, Angelo Chiuchiù e Gaia Chiuchiù, esperti formazione L2/Ls presso l’Accademia Lingua Italiana di Assisi. Le conclusioni sono affidate a Massimo Vedovelli, Rettore Università per Stranieri di Siena.
La partecipazione al convegno è gratuita.
Per informazioni e iscrizioni: carla.barozzi@upter.it; stefano.decamillis@upter.it
Visualizza il sito dell·Upter:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta